
Glossario terminologia CrossFit
A volte anche i più esperti fanno un po di confusione con gli acronimi e i nomi degli esercizi utilizzati nel CrossFit, rigorosamente in inglese. I trainer utilizzano frequentemente gli acronimi per trascrivere sulla lavagna del box i WoD. E’ importante sapersi districare bene in questo variegato nuovo mondo di parole, per questo vi diamo questo glossario di facile e veloce consultazione.
- AMRAP: As Many Reps (sometimes Rounds) as Possible – Il maggior numero di ripetizioni possibile
- BJ: Box Jump
- Box: Il luogo dove ci si allena
- BP: Bench Press – Panca piana con il bilancere
- BS: Back Squat
- BW: (o bwt) Body Weight – Esercizio col solo peso corporeo
- CLN: Clean
- C&J: Clean and Jerk
- DL: Deadlift – Stacco
- DB: Dumbbell – Manubrio
- EMOM: Every minute on the minute – Un lavoro da eseguire entro il minuto
- FS: Front squat
- GHD: Glute Ham Developer; – Un particolare attrezzo usato nel CrossFit
- HPC: Hang Power Clean
- HS: Hand Stand; – Verticale
- HSPU: Hand Stand Push Up; – Verticale con esecuzioni di push up
- HSQ: Hang squat (clean or snatch); – Inizia con il bilanciere in posizione “Hang,” si inizia a tirare circa all’altezza del ginocchio.
- KB: Kettlebell
- KBS: Kettlebell Swing
- KTC: Knees To Chest
- KTE: Knees To Elbows; simile al TTB, solo che le ginocchia devono toccare i gomiti.
- MetCon: Metabolic Conditioning – Allenamento di condizionamento metabolico
- MP: Military Press
- MU: Muscle Up
- OH: Overhead – sopra la testa
- OHS: Overhead Squat
- PC: Power Clean
- PR: Personal Record – Record di peso in un determinato movimento o miglior punteggio personale raggiunto eseguendo un certo WOD
- PP: Push Press
- PSN: Power Snatch
- PU: Pull-Up, talvolta anche Push-Up a seconda del contesto
- Rep: Ripetizione
- RFT: Round For Time – ad esempio se è scritto 3 RFT, vuol dire che bisogna eseguire 3 volte il circuito nel minor tempo senza soste
- Rx’d: Come scritto – come prescritto nel WOD con quei pesi e senza modificarlo
- RM: Repetition Maximum – Massima Ripetizione cioè il massimo che si può sollevare in termini di peso
- SDHP: Sumo Deadlift High Pull
- Set: Un numero specifico di ripetizioni
- SN: Snatch
- SQ: Squat
- Subbed: Termine usato per indicare una sostituzione di un esercizio in un WOD con un altro equivalente
- TGU: Turkish Get-Up
- TTB: Toes To Bar
- WBS: Wall Ball Shoot
- WO, talvolta W/O: Workout
- WOD: Workout Of the Day – Allenamento del giorno.